Ai cinque piani già attivati negli scorsi anni, si aggiungerà dal prossimo anno scolastico il nuovo piano DIDATEC, teso a promuovere lo sviluppo della competenza digitale applicata al contesto professionale dei docenti. Le iniziative di formazione a carattere nazionale la cui attivazione è prevista per l’a.s. 2012/2013 sono le seguenti:
- DIDATEC corso base e corso avanzato
- Educazione scientifica
- m@t.abel
- Lingua, letteratura e cultura in una dimensione europea – Area italiano
- Lingua, letteratura e cultura in una dimensione europea – Area lingue straniere
- Educazione linguistica e letteraria in un’ottica plurilingue
A questa pagina è possibile avere maggiori informazioni circa le iscrizioni
Il modello formativo dei corsi, orientato alla ricerca-azione, prevede un lavoro di tutoraggio e accompagnamento dell’attività che il docente svolge in classe durante tutto l’arco dell’anno scolastico: a tale scopo una piattaforma di formazione online permetterà ai docenti di confrontarsi con i colleghi e con il proprio tutor sulle questioni concrete del fare scuola di ogni giorno, orientando il percorso formativo quanto più possibile sulle esigenze specifiche di ciascun docente corsista.
È comunque già possibile farsi un’idea della proposta generale dei contenuti della formazione consultando il sito ad accesso libero “Risorse per docenti dai progetti nazionali“. Tale piattaforma propone l’offerta formativa complessiva che i piani di formazione disciplinare hanno messo a disposizione dei corsisti negli anni passati, rendendo pubblico per tutto il corpo docente un corpus di contenuti ricchissimi e già sperimentati. Occorre tuttavia tener presente che i contenuti costituiscono soltanto una parte del corso di formazione che mira piuttosto ad accompagnare il docente nel suo lavoro quotidiano in classe, a fornirgli occasioni, strumenti, partner per la riflessione, nonché la guida e il supporto del tutor che conduce i percorsi sia in presenza che online.